Vai al contenuto

  • Videogiochi
  • Recensioni
  • About Us

Autore: Edoardo Babbini

Studente di Giurisprudenza e appassionato di cinema, letteratura, videogiochi, fumetti e serie televisive. Le ore che non passa a studiare o interagire con gli altri esseri umani le passa ad approfondire nel modo più completo e approfondito le sue passioni. Il suo motto: “A ogni epoca la sua arte, all’arte la sua libertà”
VideogiochiLascia un commento

Quel campo di grano che è The Last of Us Parte II

9 luglio 20209 luglio 2020 Edoardo Babbini

The Last of Us Part II è stata un’esperienza unica, destabilizzante e feconda delle più svariate emozioni e tematiche. Per queste ragioni ho scelto di non scrivere una recensione e di non trattare l’aspetto puramente ludico del gioco, bensì di … Continua a leggere Quel campo di grano che è The Last of Us Parte II

VideogiochiLascia un commento

Intervista a Yacht Club Games, i creatori di Shovel Knight

13 gennaio 202012 gennaio 2020 Edoardo Babbini

Il 13 Dicembre 2019 Yacht Club Games ci ha deliziati con due nuove esperienze ambientate nell’universo di Shovel Knight.  In occasione dell’uscita di Shovel Knight: King of Cards e  Shovel Knight Showdown gli sviluppatori ci hanno gentilmente offerto un’intervista in … Continua a leggere Intervista a Yacht Club Games, i creatori di Shovel Knight

RecensioniLascia un commento

Recensione | Death Stranding

27 novembre 201930 marzo 2020 Edoardo Babbini

Scrivere di Death Stranding non è impresa facile. L’ultima fatica della Kojima Productions presenta infatti profili di gameplay e sensazioni interne difficili da estrinsecare con la parola scritta. La sensazione donata dalla consegna dell’ennesimo pacco è di ardua decodificazione e, … Continua a leggere Recensione | Death Stranding

VideogiochiLascia un commento

Fatevi un favore e andate a provare File://maniac!

20 novembre 201920 novembre 2019 Edoardo Babbini

File://maniac nasce in forma embrionale durante la Global Game Jam 2019. Nei mesi successivi i ragazzi del team Born Frustrated Studio decidono però di espandere il concept, ripulire alcune imperfezioni e pubblicare gratuitamente il loro lavoro. Dal mio punto di … Continua a leggere Fatevi un favore e andate a provare File://maniac!

  • Instagram
  • Facebook
  • Twittter
Fornito da WordPress.com.